Procedura
R.G.E.
n° 416/2021
Note:
VENDITA TELEMATICA ASINCRONA
Lotto 2 : Appartamento sito in Melendugno - Loc. Torre Dell’Orso (Le) su Lungomare Giacomo Matteotti. L’immobile è posto al piano primo e sviluppa una superficie utile complessiva di circa 64,54 mq, oltre ad un balcone di circa 7,21 mq, una veranda coperta di circa 2,48 mq ed una terrazza di circa 65,49 mq comune ad un altro appartamento estraneo alla procedura esecutiva. L'accesso all'immobile avviene da vano scala prospiciente su scoperto antistante comune con appartamento posto al piano terra con ingresso da Lungomare Giacomo Matteotti. L’abitazione è composta da quattro vani Difformità Urbanistica-Edilizia: L’appartamento non è conforme a livello urbanistico edilizio per le seguenti difformità: - diversa distribuzione interna; - diversi spessori murari di alcune murature esterne; - realizzazione di infissi esterni in materiale diverso da quello autorizzato dalla Soprintendenza; - realizzazione di una copertura leggera in legno nella terrazza comune per una superficie di circa 20,77 mq; - chiusura del vano scala a Piano Primo con infisso in pvc vetrato. Tali difformità sono regolarizzabili mediante sanatoria edilizia ai sensi dell'Art. 36 del D.P.R. 380/2001; mentre la realizzazione di opere non assentite, quali la copertura leggera realizzata in terrazza e la chiusura del vano scala, dovranno essere oggetto di demolizione in assenza di Permesso di Costruire in Sanatoria con Parere Autorizzativo anche da parte della Soprintendenza. Con particolare riferimento agli infissi, realizzati in materiale diverso da quelle prescritto con la Licenza di Costruzione n. 38/73 ("infissi in legno con persiane"), si dovrà procedere a richiedere nuovo parere autorizzativo alla
Soprintendenza. L’abitazione è sprovvista di Pratica di Agibilità. Difformità catastale: L’immobile è stato accatastato come riportato nelle planimetrie catastali del 19/09/1990, ma sovrapponendo la planimetria catastale con quella dello stato dei luoghi sono emerse lievi difformità consistenti in diversi spessori murari per alcune tamponature e/o tramezzature. Regolarizzabile mediante procedura DOCFA solo per le opere preventivamente sanate in ambito urbanistica-edilizio, nel rispetto di quanto segnalato. Pratiche edilizie: Licenza di costruzione n. 38/73 del 03/03/1973 per lavori di "costruzione di n. 5 appartamenti a p.t. e p.p. in Torre dell'Orso in via Lung. G. Matteotti da adibire ad uso civile abitazione”. Licenza Edilizia presentata in data 10/01/1973- n. prot. 106 rilasciata in data 03/03/1973- n. prot. 141. PROGETTO APPROVATO (2005) IN ASSENZA DI C.E. per lavori di "ristrutturazione, ampliamento e cambio di destinazione da civili abitazioni ad attività ricettiva, regolamentata dall'ex art. 6 comma 10 L. 217-83 e art. 42 L.R. n. 11 del 11/02/99". Non è stata rilasciata Concessione Edilizia. Dalla documentazione progettuale reperita agli atti è stato rilevato che l'intervento proposto era stato approvato con rilascio dei pareri favorevoli, rispettivamente, da parte
dei seguenti Enti preposti: a) la Commissione Comunale Edilizia nella seduta del 30/06/2005, in quanto lo stesso non comportava pregiudizio alla conservazione dei valori paesaggistici dei luoghi. b) la Soprintendenza BAP/PSAE di Lecce con nota prot. 9526/B del 15/11/2005, non avendo rilevato vizi di legittimità.
Le informazioni su esposte sono ricavate dai documenti originali inviati dai referenti della procedura. S'invitano i gentili utenti a leggere la documentazione integrale. La maggior parte dei documenti originali risulta non rispondente al requisito n. 17 dell'Allegato A del D.M. 8/7/2005 e Oxanet.it non è autorizzata ad intervenire sul relativo contenuto. Ci si auspica che gradualmente anche i documenti originali siano predisposti in un formato compatibile con i requisiti di accessibilità di cui alla L. 4/04 (cd. legge Stanca)