Procedura
R.G.E.
n° 197/2021
Note:
VENDITA TELEMATICA ASINCRONA
Lotto 5: Piena proprietà dell’immobile al piano terra sito in Ruffano (Lecce) alla Via Genova n.
82 – 84 costituito da un laboratorio artigianale con deposito.
L’immobile sorge su un lotto di circa 160,00 mq, ed è composto da uno scoperto di pertinenza
di circa 108,40 mq, da un laboratorio artigianale di circa 126,00 mq, con disimpegno,
spogliatoio, wc e un deposito di circa 18,00 mq.
L’accesso all’unità immobiliare è garantito sia dalla strada urbana (via Genova), sia da un
piazzale comune ad altra proprietà.
Il locale, di fatto, si presenta diviso in due vani indipendenti di cui uno solo dotato di servizi
igienici.
Inoltre il fabbricato è dotato di un piano seminterrato dal quale si accede da una scala esterna
presente sul retro, dove vi è un deposito che è stato di fatto adibito a fossa settica. L’unità
immobiliare ha un’altezza di circa mt 3,70.
Catastalmente identificato al foglio 33 particella 437 subalterno1 del N.C.E.U. del Comune di
Ruffano, categoria C/3, classe 1, consistenza 117 mq, rendita: Euro 235,66.
CONFORMITÀ URBANISTICO - EDILIZIA
L’ultima pratica edilizia presentata per l’unità immobiliare in oggetto, è la S.C.I.A. n.C–09/15
per modifiche interne, frazionamento di unità immobiliare, cambio di destinazione d’uso da
locale deposito annesso al laboratorio artigianale a locale garage. Si riscontra difformità
rispetto al titolo suddetto, in quanto non è stato realizzato il deposito ricadente nel laboratorio
artigianale.
Per regolarizzare la situazione dello stato di fatto, occorre depositare presso l’U.T.C. del
Comune di Ruffano una pratica edilizia per comunicare che il deposito annesso al laboratorio
artigianale non è stato realizzato.
CONFORMITÀ CATASTALE
L’immobile non risulta correttamente censito nel N.C.E.U., in quanto la planimetria depositata
rappresenta la situazione antecedente alla S.C.I.A. n.C-9/15. Pertanto risulta necessario
l’aggiornamento catastale e costituire una nuova unità immobiliare che scaturisce dal garage.
Si precisa che il garage e il laboratorio artigianale costituiscono due unità commerciali.
PRATICHE EDILIZIE
- Concessione Edilizia per l’esecuzione dei lavori edili n.40 del 13.3.1992, relativa alla Pratica
Edilizia n. 20/92 – per il cambio di destinazione d’uso da abitazione ad attività artigianale e
commerciale con annesse varianti interne.
- DIA n. 15/97 per l’esecuzione di interventi relativi ad opere interne.
- DIA n. 82/2001 – per il cambio di destinazione d’uso, al piano terra e senza opere preposte,
a locale artigianale. Immobile già adibito a locale commerciale.
- Scia n. C – 09/15 – per modifiche interne, frazionamento di unità immobiliare, cambio di
destinazione d’uso da locale deposito annesso al laboratorio artigianale a locale garage.
Le informazioni su esposte sono ricavate dai documenti originali inviati dai referenti della procedura. S'invitano i gentili utenti a leggere la documentazione integrale. La maggior parte dei documenti originali risulta non rispondente al requisito n. 17 dell'Allegato A del D.M. 8/7/2005 e Oxanet.it non è autorizzata ad intervenire sul relativo contenuto. Ci si auspica che gradualmente anche i documenti originali siano predisposti in un formato compatibile con i requisiti di accessibilità di cui alla L. 4/04 (cd. legge Stanca)