Lotto 2 : Piena proprietà per la quota di 1000/1000 relativamente a: unità immobiliare destinata a civile
abitazione sita presso via Pozzuolo n. 73 a Lecce, composta da 5 vani oltre servizi e disimpegno, con ampi balconi di pertinenza. L’immobile è costituito da: - civile abitazione situata al secondo piano senza ascensore e composta da un ingresso, un ampio salone, da un vano pranzo con angolo cottura, collegato con un balcone chiuso con vetrata con affaccio su pozzo luce; da un disimpegno si accede poi al servizio igienico con antibagno e alle due camere da letto.
L’altezza interna dell’interpiano è di circa 3,20 mt. Complessivamente l’unità sviluppa una superficie coperta lorda di circa 152,00 mq e scoperta di circa 26,00 mq. Identificazione al catasto NCEU di Lecce:
- fabbricato per civile abitazione al foglio 211, con particella n. 800 e sub 8 avente cat. A/3, cl. 4, consistenza di 6.5 vani e rendita di euro 604,25. CONFORMITA’ URBANISTICO – EDILIZIA: Dal confronto tra il progetto approvato e lo stato dei luoghi si evince che l’unità abitativa è stata modificata nei tramezzi interni alla concessione edilizia rilasciata dal Comune di Lecce. Pertanto con gli atti disponibili e la verifica dello stato dei luoghi, si evidenziano le seguenti difformità: l’abitazione come da planimetria
in origine possedeva un salone suddiviso in altro vano adibito a camera da letto ed il balcone
aperto, senza vetrata. La difformità di cui sopra, risulta ad oggi regolarizzabile mediante pratica edilizia:
CILA (art. 6 c. 7 del DPR N° 380 del 06.06.2001 e succ.) Oblazioni e oneri: euro 1.000,00
Spese tecniche: euro 500,00 Oneri totali: 1.500,00 CONFORMITA’ CATASTALE: Dal confronto tra la planimetria catastale e lo stato dei luoghi si evidenziano le seguenti difformità. L’abitazione non viene correttamente riportata in atti. Le predette difformità sono regolarizzabili mediante presentazione di nuovo modello DOCFA all’Agenzia del Territorio. Spese tecniche: euro 150,00; Spese catastali: euro 50,00
Oneri totali: euro 200,00. PRATICHE EDILIZIE: La suddetta unità immobiliare è stata autorizzata mediante la presentazione di un progetto per la realizzazione di un fabbricato condominiale approvato con Autorizzazione edilizia n. del dall’ufficio tecnico comunale. Il fabbricato ad oggi è in possesso di un vecchio certificato di agibilità
Le informazioni su esposte sono ricavate dai documenti originali inviati dai referenti della procedura. S'invitano i gentili utenti a leggere la documentazione integrale. La maggior parte dei documenti originali risulta non rispondente al requisito n. 17 dell'Allegato A del D.M. 8/7/2005 e Oxanet.it non è autorizzata ad intervenire sul relativo contenuto. Ci si auspica che gradualmente anche i documenti originali siano predisposti in un formato compatibile con i requisiti di accessibilità di cui alla L. 4/04 (cd. legge Stanca)